Geschwister-Scholl-Gymnasium, Ludwigshafen (Germania) 
Qui troverete alcune informazioni utili sulla nostra scuola, sulla città di Ludwigshafen e i suoi dintorni. Il liceo Geschwister Scholl si trova nel sud di Ludwigshafen ed è frequentata da circa 1000 studenti dalle classi 5 a 13 (dai 10 ai 19 anni). Le lezioni cominciano alle ore 8:00 e finiscono tra le ore 13:10 e 16:50.
La nostra scuola deve il suo nome a Hans e Sophie Scholl, con cui sentiamo un forte legame. Avendo lottato coraggiosamente contro la dittatura nazista già in giovane età, sono stati giustiziati il 22 febbraio 1943. Consideriamo nostro dovere onorare la loro resistenza contro un regime totalitario, la loro lotta che si orientava a valori umanitari che vogliamo vivere nella nostra comunità scolastica. Questo si dimostra anche nel fatto che la scuola fa parte del progetto “scuola senza razzismo – scuola con coraggio”; inoltre abbiamo un gruppo “Amnesty International” molto attivo alla nostra scuola. I seminari politici di più giorni, gli incontri con le vittime di regimi dittatoriali e tante altre attività testimoniano gli impegni di professori e studenti.
È un nostro obiettivo importante sviluppare una sensibilità per la diversità culturale in un’Europa sempre più unita. Per questo il multilinguismo è un nostro obiettivo e per raggiungerlo con successo, e in modo durevole, ci siamo, tra l’altro, registrati come scuola CertiLingua. Così nella quinta classe, oltre all’inglese, offriamo anche il francese come prima lingua straniera. Fin dalla sesta classe si possono studiare l’inglese, il francese e il latino. Dalla nona classe si possono scegliere lo spagnolo o il giapponese come terza lingua. Alcuni nostri studenti, oltre all’Abitur tedesco, ottengono anche il Baccalaureat francese. Scegliendo questo indirizzo, gli studenti interessati alle lingue possono seguire le lezioni di geografia in lingua francese dalla settima classe e quelle di storia dalla nona, con la possibilità di continuarle fino al Baccalaureat, cioè alla maturità. Con i nostri partner e amici francesi di Bischheim, Lauterbourg, Forbach e Lorient intratteniamo rapporti stretti e organizziamo scambi scolastici che motivano sempre a dedicarsi alla lingua e alla cultura dei nostri vicini. Inoltre offriamo gite scolastiche in tanti paesi europei come l’Italia, l’Irlanda e la Spagna.
Tanti dei nostri studenti si impegnano anche in gruppi di studio aggiuntivi (“Arbeitsgruppen”), i quali vengono offerti nell’ambito artistico nonché in quello scientifico e nelle tecnologie dell’informazione. Contribuiscono al nostro senso d’identità i concerti e spettacoli teatrali, che sono tenuti regolarmente e che sono sempre considerati dei culmini culturali dalla comunità scolastica. Gli studenti dotati per le scienze possono approfittare delle offerte nell’ambito di “Jugend forscht” (“giovani ricercatori”), dove abbiamo già vinto tanti premi. Anche il nostro “Robotik-AG” (gruppo “robotica”) ha riportato alcune vittorie e buoni piazzamenti, mentre nell’ambito dello sport i nostri calciatori e rematori hanno fatto conoscere il nome della scuola.
La nostra città natale, Ludwigshafen sul Reno, situata nella regione Renania-Palatinato (Rheinland- Pfalz), ha circa 165000 abitanti ed è, dopo Mannheim, situata proprio di fronte sull’altro lato del Reno, la seconda città più grande dell’area metropolitana Rhein-Neckar. Il confine francese dista poco più di mezz’ora in macchina. A Ludwigshafen c’è la sede principale della BASF, la maggiore azienda chimica del mondo. Questa sede è il sito di produzione più grande dell’industria chimica, estendendosi per 10 chilometri quadrati. Anche l’industria automobilistica ha un ruolo importante nella nostra zona. Nella nostra città sorella, Mannheim, vengono fabbricati gli autobus della Mercedes, famosi in tutto il mondo. Ludwigshafen è una città aperta al mondo e siccome c’è una grande disponibilità di posti di lavoro, ci sono anche tanti uomini da quasi tutti i paesi del mondo a Ludwigshafen. Più di un terzo della popolazione della città ha radici straniere.
I dintorni di Ludwigshafen sono noti per i loro vini eccellenti e per il buon cibo. È una zona con molti paesi e cittadine, foreste miste estese, fortezze diroccate romantiche e chiese imponenti, tra cui si distingue il duomo di Speyer (Spira), a soli 15 chilometri dalla nostra città. Costruito come luogo della sepoltura della dinastia salica, ospita anche le sepolture di alcuni imperatori degli Staufer e degli Asburgo. È la più grande chiesa romanica conservata in Europa e dal 1981 patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Saremo lieti di sentire da voi.
Rüdiger Keil, OStD, Preside